Dobbiamo davvero dire addio ai dischi rigidi?
L’hard disk o disco rigido, può essere considerato come il diario virtuale del nostro computer, ovvero il posto dove vengono raggruppati tutti i nostri documenti, foto, email, video, brani musicali ecc.… presenti sul nostro pc. Questa unità di memoria consente di accedere a tutti i dati, alla stregua di una videocassetta, un vinile o una penna usb più capiente e a differenza di quanto accade con la memoria RAM, quando spegniamo il computer, i dati che sono contenuti nel disco fisso non vengono perduti, ma rimangono registrati per sempre.
Gli hard disk, ovvero gli arretrati dischi a piatti rotanti, negli ultimi anni sono stati decisamente surclassati dai più innovativi dischi solidi o SSD.
LE PRINCIPALI DIFFERENZE
Scopriamo insieme cosa sono gli SSD e quali sono le differenze che troviamo tra questi due prodotti.
Potendo offrire grandi miglioramenti in termini di velocità, l’SSD può, in vari casi, sostituire l’hard disk fungendo da turbo al pc. Rimpiazzare l’hard disk infatti è un procedimento molto semplice ed economico che permette di risparmiare denaro sull’acquisto di un pc nuovo e godere comunque di grandi vantaggi in fatto di velocità e capienza.
Di fatto il cambiamento avviene nel funzionamento interno del prodotto, in quanto, per immagazzinare dati l’SSD utilizza una metodologia differente.
HARD DISK
All’interno di questa scatola metallica che è l’hard disk, sono presenti dei dischi metallici impilati uno sull’altro messi in rotazione da un piccolo motore elettrico. Ogni disco ha 2 facce, una superiore ed una inferiore e ogni faccia è divisa in cerchi concentrici che vengono definiti tracce. Esiste infine un braccetto alla fine del quale è presente una testina di lettura/scrittura che si può paragonare a quella presente su un giradischi con il braccio e la puntina.
Per leggere o scrivere dei dati all’interno del pc, l’hard disk deve

- portare i suoi piatti alla velocità operativa
- spostare il braccio della testina magnetica dal centro all’esterno dei dischi su una traccia specifica
- infine attendere che vengano lette o scritte le informazioni in quel determinato settore