[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Già da un pò di anni sentiamo parlare di Var, ma come spesso accade anche se la parola rientra nel nostro lessico quotidiano non ne conosciamo il reale significato.
Il VAR o Video Assistant Referee, che significa arbitro di video assistenza, è un sistema di supporto all'arbitro che impiega solitamente un monitor sotto la supervisione di due assistenti. L'utilizzo del VAR è stato approvato dall'IFAB nel giugno 2016. Dopo aver fatto svariati esperimenti, la FIFA ne ha annunciò l'impiego in occasione del Mondiale 2018 in Russia. Ma in Italia l'ok definitivo VAR in Serie A e Coppa Italia è arrivato nel mese di giugno 2017, con contestuale abolizione degli addizionali i classici arbitri di porta.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
Il VAR o Video Assistant Referee, che significa arbitro di video assistenza, è un sistema di supporto all'arbitro che impiega solitamente un monitor sotto la supervisione di due assistenti. L'utilizzo del VAR è stato approvato dall'IFAB nel giugno 2016. Dopo aver fatto svariati esperimenti, la FIFA ne ha annunciò l'impiego in occasione del Mondiale 2018 in Russia. Ma in Italia l'ok definitivo VAR in Serie A e Coppa Italia è arrivato nel mese di giugno 2017, con contestuale abolizione degli addizionali i classici arbitri di porta.



